Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Ligasano lastra 59x49x1cm 14pz

LIGASANO LASTRA 59X49X1CM 14PZ

Ligasano Modalità d'uso: - medicazione post operatoria: a seconda della ferita, si usa Ligasano dello spessore da 0,5 a 2cm, e lo si taglia in modo da coprire la ferita per 3-4 cm oltre i bordi.

Codice: 909829677
Produttore: SINI-MEDIK Niederreiter Gmbh
PRODOTTO DETRAIBILE
Visualizza dettagli completi
Prezzo di listino € 57,22
Prezzo scontato € 57,22 Prezzo di listino € 96,10
-40% Non disponibile
Ultimo prezzo più basso: € 56,75 0%
Prima era: € 96,10 -40%

Scorte ridotte: ne restano 2

visa master maestro american_express paypal apple_pay google_pay google_pay
Puoi pagare alla Consegna
con supplemento di € 4,00
Spedizione gratuita da € 59,90
Costo spedizione € 5,49
Consegna: 2-3 Giorni Lavorativi
Reso facile e veloce fino a 14gg Costi e Tempi di Spedizione
Codice: 909829677
Produttore: SINI-MEDIK Niederreiter Gmbh
PRODOTTO DETRAIBILE
Visualizza dettagli completi

Ligasano

Modalità d'uso:
- medicazione post operatoria: a seconda della ferita, si usa Ligasano dello spessore da 0,5 a 2cm, e lo si taglia in modo da coprire la ferita per 3-4 cm oltre i bordi. Si fissa con una leggera pressione si possa adattare ad eventuali irregolarità della ferita e per assicurare il contatto con la stessa. Le secrezioni prodotte vengono assorbite da Ligasano evitando così infezioni secondarie. Il ricambio deve essere eseguito al piú tardi quando la secrezione appare visibile sulla superficie della medicazione.
- Trattamento di ulcere: l'ulcera viene inbottita di Ligasano e poi ricoperta con un ulteriore strato di Ligasano in modo da oltrepassare i bordi di 3-4 cm. Procedere poi come per le medicazioni postoperatorie. Si ottiene così un'effetto meccanico, in sincronia con il movimento del corpo, che agisce sulla ferita stimolando l'emissione del secreto, l'assorbimento dei germi e un accelerata granulazione.
- Trattamento dell'ulcera crurale: si applica la lamina di Ligasano a seconda della configurazione dell'ulcera, sempre oltrepassando di 3-4 cm i bordi della lesione. Sull'ulcera venosa si applica una robusta fasciatura elastica, partendo dal metatarso, ció intensifica da un lato l'effetto meccanico di Ligasano, inoltre migliora il reflusso venoso. Nell'ulcera arteriosa invece si deve assolutamente rinunciare a questa fasciatura aggiuntiva. In questo caso Ligasano viene fissato con una modesta compressione, ad esempio con strisce di cerotto o con una benda di garza. Sono molto adatte allo scopo anche le bende Ligasano che non si spostano anche se la fasciatura é allentata, e che inoltre esecitano su tutta la gamba una stimolazione dell'irrorazione sanguigna.
- Trattamento di lesioni estese (ustioni- escoriazioni): questo tipo di lesione viene trattata con Ligasano principalmente per lo sbrigliamento meccanico che esso esercita a livello delle parti d'appoggio del corpo.

Caratteristiche:
disponibile in diverse forme e grandezze, dal supporto 2x1 m fino alle compresse e bende. Puó essere tagliato con le forbici e portato a qualsiasi forma e misura richieste: i bordi rimarranno sempre lisci. Puó essere sovrapposto in diversi strati che non si spostano e mantengono il potere assorbente fino all'ultimo strato. É disponibile sia in forma sterile che non sterile.

Cod. 16006 / 16101 / 16001 / 15350 / 15159 / 15009 / 15158 / 15008 / 15151 / 15152 / 15351 / 15352 / 13007 / 12007 / 12006 / 13006 / 13008 / 14003 / 13002 / 12002 / 13001 / 12001 / 13005 / 13004 / 12014

Leggi di più